SORRY

Blog Parallax

  • Breve storia dell’impacchettamento

    6 Novembre 2022

    Marcel Duchamp, Con rumore segreto, 1916 (replica del 1964) Forse la storia ha un prologo, che comincia quando un tipo nasconde qualcosa in un...

  • Il Gandhi della Bourke-White

    5 Aprile 2015

    In questa celebre foto che ritrae Gandhi e il suo arcolaio in primo piano, la Bourke-White sta variando uno schema visivo tratto da vedute di...

  • Rovistando in soffitta

    16 Marzo 2015

    La famiglia Alonzo, Scordia, 1904. Foto di Raimondo Palermo I FORMATI FOTOGRAFICI NELLE FOTO DI FAMIGLIA Da tempo custodisco alcune foto del ramo paterno...

  • Trulli

    14 Marzo 2015

    Le origini dei trulli non sono ben chiare, ma sembra che nel Seicento un Serbelloni Mazzanti Vien dal mare, precisamente il conte Giangirolamo II Acquaviva Orsini...

  • I fotocollage di Hockney

    7 Marzo 2015

    Nel 1984 la Thames & Hudson pubblica i lavori fotografici di David Hockney, Camera Works. È una raccolta della sua ricerca intensa e geniale...

  • In the American West

    7 Marzo 2015

    di Richard Avedon Dall’inizio della primavera del 1979 trascorsi i mesi estivi viaggiando attraverso l’Ovest, dirigendomi presso le stazioni di servizio degli autotreni, i...

  • Locus solus

    1 Marzo 2015

    Dosso Dossi, Giove, Mercurio e la Virtù, 1523-24 La pittura ha natura ermafrodita. È il luogo del non luogo. Piuttosto che una topologia, rende...

  • Webb e la doppia cornice

    28 Febbraio 2015

    Alex Webb, fotografo Magnum, ha raccolto trent’anni di scatti in The suffering of Light, da cui appare evidente la sua ricerca sulla doppia cornice....

  • On the road. Intervista a Robert Frank

    28 Febbraio 2015

    INTERVISTA ESCLUSIVA DI RONG JIANG A ROBERT FRANK | NEW YORK, 22 LUGLIO 2007 . . ◊ Come ha avuto l’idea di fare questo viaggio...

  • Cartier–Bresson dice come

    28 Febbraio 2015

    Intervista radio del 1958 a Henri Cartier-Bresson, dalla serie I fotografi famosi dicono come, di Candid Recordings Audio . . HCB per me la fotografia è riconoscere...

  • Il momento decisivo

    27 Febbraio 2015

    Nel 1952 esce l’edizione inglese di Images à la sauvette di Henri Cartier Bresson. In copertina un papier découpé di Matisse, il titolo sintetizza la filosofia di Cartier Bresson: The...

  • Allitterazioni visive

    25 Febbraio 2015

    Disdéri, in certo senso, è il nonno di Warhol. È l’artefice dell’immagine in serie, dell’immagine di massa. Nel 1854 brevetta la carte de visite...